DOK Brda 2025: Vino, sole e… chi ha bevuto l’ultimo bicchiere di Rebula?
Anche quest’anno Brda (il Collio) ci ha accolti con la sua tipica combinazione di colline ondulate, sole (cocente) e vini di qualità. E DOK Brda 2025 ha confermato ancora una volta di essere uno degli eventi enologici più belli della Slovenia!
Due giorni, 32 cantine, innumerevoli calici e ancora più sorrisi. Questa volta, il sole delle Brda ha attirato davvero tanti visitatori – chi in camper, chi in e-bike, chi con bastoncini da trekking – ma tutti con lo stesso obiettivo: scoprire il proprio gusto enologico preferito dell’anno. E anche se gli autobus ci hanno creato qualche problema e le temperature superavano i 30°C, i sorrisi sui volti dimostrano che nel Brda si dimentica e si perdona tutto!
Stamattina abbiamo detto che ci fermeremo in quattro cantine, ma siamo già alla quinta e nello zaino abbiamo già quattro bottiglie.
Il vino è davvero eccezionale!
Dove c’è vino, ci sono storie
Anche quest’anno i viticoltori hanno aperto le porte delle loro cantine, condividendo con noi nuove annate, vecchi vigneti, ricordi… e anche qualche segreto, come il motivo per cui la loro Rebula è sempre esaurita prima dell’estate. Almeno quest’anno, perché le condizioni climatiche instabili hanno portato a una produzione più ridotta rispetto agli anni precedenti. Ma nulla ha fermato i nostri ospiti dal riempirci il cuore di gioia e allegria.
L’anno scorso è stato pieno di sfide. L’inizio è stato piovoso, poi la primavera calda. Quando le viti stavano germogliando, la temperatura è scesa sotto zero due volte. Era umido e freddo anche durante la fioritura, il momento più delicato per la vite. La quantità è stata minore, ma la qualità del vino è eccellente.
Senza Rebula non si va da nessuna parte
DOK non è solo una degustazione di vini – è soprattutto una storia di vino, famiglia, tradizione e comunità. Anche quest’anno abbiamo incontrato giovani vignaioli (alcuni che non possono ancora bere!) e produttori esperti che conoscono ogni angolo del Brda e sanno esattamente dove cadrà il sole sulle vigne alle 13:03.
Ci hanno fatto sorridere anche gruppi di amici, famiglie e coppie innamorate che – tra un bicchiere di Rebula e un raggio di sole – si sono dimenticati in quale cantina fossero già stati.

Ma ciò che resta non è nel bicchiere!
Se eri con noi, allora già sai con quali emozioni si conclude un weekend DOK – e che il cuore ne esce sempre pieno. Se invece ti sei perso l’evento, ti invitiamo a dare un’occhiata alla galleria fotografica e a sentire almeno un po’ l’energia del DOK.
E assicurati di notare quanto segue: Ci vediamo nel 2026!
E se ci hai immortalati con la tua fotocamera,
condividi le tue impressioni su Instagram con l’hashtag #DOK2025 – magari il tuo momento finirà nei nostri highlights (o almeno nelle storie 😉).
Un’ultima domanda prima di salutarci:
Qual è il vino che hai scoperto per la prima volta quest’anno e che non dimenticherai tanto facilmente?